IL PROGRAMMA 2020
STATI GENERALI DELL’ EMERGENZA URGENZA
ATTENZIONE: A causa dell’impegno di numerosi relatori nella gestione dell’attuale emergenza sanitaria, gli Stati Generali dell’emergenza-urgenza, previsti a Firenze in data 5/6 marzo 2020, sono rimandati a data da destinarsi.
PROGRAMMA 1^ giorno [SU INVITO]
La giornata ospiterà dei tavoli di lavoro, la cui partecipazione avviene su invito.
15.00 Introduzione e obiettivi
15:15 Apertura tavoli di lavoro
- Modelli organizzativi: dipartimento e sistema ospedale
- Multiprofessionalità e multidisciplinarietà del sistema
- Formazione e qualità in Emergenza-Urgenza
- Sicurezza e gestione del rischio clinico nell’Emergenza-Urgenza
- Le reti dell’Emergenza-Urgenza nelle patologie tempo dipendenti
- Il SET118: la gestione dell’emergenza extra ospedaliera
- La medicina delle catastrofi: fase extra ed intra ospedaliera
- Le U.U.O.O. Medicina di Emergenza-Urgenza e Chirurgia d’Urgenza
- Il paziente fragile nel sistema dell’Emergenza-Urgenza
- La tutela ed educazione sanitaria del cittadino e degli operatori
PROGRAMMA 2^ giorno
9.00 Saluti autorità
9.10 Introduzione e obiettivi
F. Fini
Modera A.M. Calcagni
9.30 Modelli organizzativi: dipartimento e sistema ospedale
Roberta Petrino – Direttore MeCAU ASL Vercelli, Past President EUSEM
9.50 Multiprofessionalità e multidisciplinarietà del sistema
Nunzia Placentino – Presidente Nazionale ASSIMEFAC
10.20 Formazione e qualità in Emergenza Urgenza
Michele Domenico Spampinato – Medico in formazione specialistica in Medicina di Emergenza Urgenza
10.40 Sicurezza del paziente e gestione del rischio clinico nell’Emergenza Urgenza
Carolina Prevaldi – Risk Manager
11.00 Le reti dell’Emergenza Urgenza nelle patologie tempo dipendenti
Maurizio Borgese – Responsabile Nazionale EST 118 SMI
11.20 Il SET118: la gestione dell’emergenza extra ospedaliera
Santa Catanese – Coordinatore Tavolo Emergenza Urgenza SET118
11.40 La medicina delle catastrofi: fase extra ed intra ospedaliera
Alberto Albani – Direttore Dipartimento Emergenza Urgenza ASL Pescara
12.00 Le U.U.O.O. Medicina di Emergenza Urgenza e Chirurgia d’Urgenza
Daniele Coen – Dirigente Medico di Medicina Urgenza Ospedale Niguarda
12.20 Il paziente fragile nel sistema dell’Emergenza Urgenza
Ciro Paolillo – Presidente AcEMC
12.40 La tutela ed educazione sanitaria del cittadino e degli operatori
Michele Santoro – Dirigente Medico di Medicina Urgenza SS. Antonio e Biagio Alessandria
13.00 Pausa pranzo
14.00 Tavola rotonda: STATI GENERALI DELL’EMERGENZA-URGENZA
Modera C. Barletta
Partecipano:
A. Annovi, C. Barletta, M. Bonsano, A.M. Calcagni, A. Caminiti, M. Caroli, I. Casagranda, A. Catalano, M. Costa, G. Esposito, R. Faccincani, A.M. Ferrari, R. Fiorini, L. Francesconi, B. Gabrielli, L. Ghiadoni, G. Giacopelli, M. C. Martino, M. Marziali, A. Mingoli, D. Montalbano, A. Panegrossi, R. Pini, A. Ricciardelli, C. Sebastianelli, M. Zago
16.30 Conclusioni